top of page

SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING

Benvenuto,
tramite questo canale interno potrai inviare segnalazioni scritte che rientrano nel perimetro del Whisteblowing.
Il presupposto primario per l’invio di una segnalazione è l’essere venuti a conoscenza, nell’ambito del rapporto con Platform Srl, di possibili violazioni tra quelle richiamate all’art.1 del D. Lgs. 24/2023. 


N.B. 
La norma prevede sanzioni nei confronti del segnalante, nel caso di segnalazioni effettuate con dolo o colpa grave o che si dovessero rivelare false, infondate, con contenuto diffamatorio o comunque effettuate al solo scopo di danneggiare la Società, il segnalato o altri soggetti interessati dalla segnalazione. La Società potrà inoltre intraprendere le opportune iniziative anche in sede giudiziaria.

CONTENUTI DELLA SEGNALAZIONE


Le segnalazioni che determinano l’attivazione della presente procedura devono basarsi su elementi di fatto, precisi e concordanti.
Il sistema utilizzato garantisce, come previsto dalla norma, il totale anonimato, a meno che non desideri fornire informazioni personali in modo volontario, che saranno disponibili al solo Gestore delle Se
gnalazioni. 
A tal fine, è opportuno che il Segnalante fornisca quanti più tra gli elementi di seguito elencati (ove ciò sia possibile, tutti).

  1. le proprie generalità, con indicazione della posizione o funzione svolta nell’ambito dell’azienda;  

  2. una chiara e completa descrizione dei fatti oggetto di segnalazione e delle circostanze in cui il segnalante ne veniva a conoscenza;  

  3. le circostanze di tempo e di luogo in cui i fatti oggetto di segnalazione sono stati  commessi;  

  4. le generalità dell’autore delle condotte illecite o delle irregolarità segnalate (o, in  alternativa, altri elementi in grado di consentire l’identificazione del medesimo, quali ad  esempio la qualifica rivestita o il servizio svolto in ambito aziendale);  

  5. le generalità di eventuali altri soggetti che possono riferire sulle condotte illecite o sulle  irregolarità segnalate (o, in alternativa, altri elementi in grado di consentire  l’identificazione degli stessi, quali ad esempio la qualifica rivestita o il servizio svolto in  ambito aziendale);  

  6. l’allegazione di documenti a riprova di quanto segnalato (oppure, ove questi non siano  nella disponibilità del Segnalante, l’indicazione degli estremi degli stessi, del luogo ove  siano custoditi o del soggetto che li detenga);  

  7. ogni altra informazione che possa fornire un contributo utile all’attività di riscontro. 


Attenzione! È importante che tu legga e comprenda il contenuto del link Riservatezza dei dati prima di inviare la segnalazione. Non devono essere inviati dati personali che non siano strettamente pertinenti alla segnalazione. Tuttavia, qualora li inviassi, abbiamo la facoltà di cancellare tali informazioni senza informarti. 


COME VIENE GESTITA LA SEGNALAZIONE


In base alla legislazione vigente, il Gestore delle segnalazioni individuato dalla Società, effettuerà una valutazione iniziale della tua segnalazione per stabilirne l’idoneità alla gestione tramite il canale di segnalazione delle irregolarità.
 

Verificare come lavora piattaforma scelta.
A ciascuna segnalazione sarà assegnato un numero del caso univoco e riceverai un codice di verifica a conferma della ricezione della segnalazione. Potrai usare il codice di verifica per inserire ulteriori informazioni o ricevere un feedback sul caso. L’azienda ti fornirà un feedback in merito alla modalità d
i gestione del caso. Potrai inoltre visualizzare questo feedback accedendo con il tuo codice di verifica. 
 

bottom of page